Il giornalino documenta in parte il percorso svolto dai ragazzi e dalle insegnanti di materia alternativa della Scuola Primaria (Irene Calosci, Gianna Di Pinto, Marta Fusini) e della Scuola Secondaria di primo grado (prof.ssa Laura Parrella). I ragazzi hanno dimostrato impegno e grande soddisfazione nella produzione e nella pubblicazione dei vari materiali. BRAVI TUTTI!

Per visualizzare il Giornalino clicca QUI.

Il 22 maggio 2024 alle ore 17.00 in Piazza Cavour a San Giovanni Valdarno l'IC Marconi presenterà lo spettacolo "Suoni, colori e danze dal mondo". E' un evento straordinario che vedrà la partecipazione di circa 400 studenti che hanno preparato con entusiasmo musiche, canzoni, danze, flash mob e rappresentazioni grafiche e pittoriche per allietare la cittadinanza sangiovannese e colorare la bellissima Piazza Cavour.
Un ringraziamento speciale a tutti gli insegnanti che si sono adoperati per l'evento, al Sindaco Vadi, al Comune di San Giovanni Valdarno e alla PRO-LOCO per il prezioso supporto fornito al nostro istituto.
Un applauso ai nostri meravigliosi studenti che sanno regalarci ogni giorno bellissime emozioni!
Siamo molto emozionati e vi aspettiamo numerosi.
In bocca al lupo...IC Marconi!!!

Con tanto orgoglio annunciamo che alcuni studenti del nostro istituto parteciperanno per la prima volta ad uno spettacolo con tutti gli altri istituti ad indirizzo musicale di Arezzo e provincia. Il 27 marzo alle ore 21.00 al Teatro Petrarca di Arezzo ci sarà un meraviglioso spettacolo di musica.
Un grandissimo in bocca a lupo ai nostri studenti, Niccolò Attili, Elisa Pannullo, Lucio Cosci, Sara Miftah, e un ringraziamento speciale ai professori Luca Volpi e Angela Boninsegni che li hanno preparati e seguiti in questo percorso di formazione e crescita.

I ragazzi della Scuola Secondaria di I grado che hanno scelto di frequentare le ore di alternativa alla religione cattolica, lavorano dall'inizio dell'anno sul tema “COMUNICAZIONE”: provano a sdoganare tutti i modi per comunicare, i linguaggi più usati di oggi, l’evoluzione del modo di comunicare tra gli uomini ecc ...

Il primo tipo di linguaggio che è stato analizzato è quello musicale. I ragazzi sono stati guidati ad avere una propria opinione sul tema e a “tirare fuori” le loro idee personali. L’obiettivo delle lezioni è stato proprio quello di stimolare i ragazzi a esporre le loro opinioni in maniera autonoma per acquisire una maggior padronanza della lingua italiana, anche nell’esposizione orale.

In allegato è possibile visionare il report dei lavori del primo quadrimestre. BRAVI RAGAZZI!!! BEL LAVORO...